Le scuole superiori di secondo grado stanno affrontando una sfida importante: preparare gli studenti per un mercato del lavoro in continua evoluzione. In questo contesto, l’introduzione di Housekeeping Lab rappresenta un’opportunità unica per fornire agli studenti competenze pratiche e innovative, fondamentali per il loro futuro professionale.
Cos’è Housekeeping Lab?
Housekeeping Lab è un progetto innovativo realizzabile con qualsiasi fondo che ha a disposizione l’istituzione scolastica che combina teoria e pratica per fornire agli studenti competenze specifiche nel settore dell’ospitalità e della gestione degli spazi. Attraverso attività pratiche e simulazioni, gli studenti possono sviluppare abilità come la gestione del tempo, la comunicazione efficace, tutti compiti relativi alle cameriere ai piani e alla governante, e la risoluzione dei problemi.
Vantaggi di Housekeeping Lab
- Competenze pratiche: gli studenti acquisiscono competenze pratiche e immediate, utili per il loro futuro professionale.
- Innovazione: Housekeeping Lab introduce gli studenti alle tecnologie e metodologie più innovative del settore.
- Sviluppo personale: gli studenti sviluppano abilità come: riassetto camera, check list camera, pulizie e prodotti utilizzabili, utilizzo della tecnologia di ultima generazione( domotica, aperta camera con riconoscimento facciale, app dedicata, ecc.), la gestione del tempo, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi.
- Orientamento professionale: Housekeeping Lab aiuta gli studenti a scoprire le loro passioni e interessi professionali.
Come funziona Housekeeping Lab?
- Attività pratiche: gli studenti partecipano ad attività pratiche e simulazioni che riproducono situazioni reali del settore.
- Tecnologie innovative: gli studenti utilizzano tecnologie innovative e strumenti specifici del settore.
- Guida di esperti: gli studenti sono guidati da esperti del settore che forniscono loro consigli e supporto.
Perché scegliere Housekeeping Lab?

- Preparazione professionale: Housekeeping Lab prepara gli studenti per un futuro professionale nel settore dell’ospitalità, dell’accoglienza e della gestione degli spazi.
- Competenze richieste: le competenze acquisite attraverso Housekeeping Lab sono richieste dalle aziende del settore.
- Innovazione e creatività: Housekeeping Lab stimola l’innovazione e la creatività degli studenti.
Conclusione
Housekeeping Lab rappresenta un’opportunità unica per le scuole superiori di secondo grado di fornire agli studenti competenze pratiche e innovative, fondamentali per il loro futuro professionale.
Grazie a questo programma, gli studenti possono sviluppare abilità specifiche e scoprire le loro passioni e interessi professionali. Scegliere Housekeeping Lab significa investire nel futuro degli studenti e prepararli per un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Per ricevere maggiori informazioni sul progetto, invia un messaggio a Tommaso Foscarini su scuola@airaonline.it o direttamente al nostro Presidente Luciano Manunta su presidenza@airaonline.it
Scopri di più da AIRA Online
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.